Articoli

Canva: una guida per capire come funziona

Canva è il tool grafico che quando inizi ad usarlo non puoi più farne a meno. Perchè? E’ semplice, intuitivo, organizzato per step e alla portata di tutti.

Continua a leggere la guida per scoprire tutto quello che c’è da sapere su Canva, il miglior tool grafico per chi non conosce Photoshop e Illustrator.

 

Che cos’è Canva?

Canva è la migliore piattaforma di photo editor che permette di realizzare rapidamente dei progetti grafici di ottima qualità.

Grazie ad un’interfaccia molto semplice da utilizzare, in poco tempo è diventata la piattaforma grafica più utilizzata da Blogger, Social Media manager e Marketer alla ricerca di grafiche accattivanti per i loro siti e i loro canali social. Infatti in poco tempo e con poche capacità grafiche, puoi realizzare post per Facebook e Instagram, Copertine per gli articoli dei blog, Presentazioni, Brochure, Infografiche e tanto altro.

Un tempo per realizzare contenuti grafici era necessario rivolgersi ad un fotografo e ad un grafico, dovendo investire delle risorse monetarie importanti. Con Canva online invece è possibile realizzare dei bellissimi contenuti visual gratuitamente. 

Canva: una guida per capire come funziona

Attivando Canva puoi scegliere fra tre versioni: Canva gratis, Canva pro e Canva impresa. Vediamo le caratteristiche nel dettaglio:

-CANVA GRATIS:

  • Oltre 250.000 modelli gratuiti
  • Oltre 100 tipi di progetti
  • Centinaia di migliaia di foto e grafiche gratuite
  • Puoi creare un team e invitare altri membri
  • Puoi collaborare e commentare in tempo reale
  • 5 GB di spazio di archiviazione cloud
  • Prezzo: Gratis

 

-CANVA PRO

  • Tutte le opzioni incluse nel piano Gratuito, più:
  • Puoi creare 1 kit aziendale e carica i tuoi font e loghi
  • Ridimensionamento automatico dei progetti in un clic
  • Ogni giorno più di 420.000 modelli gratuiti con nuovi progetti
  • Oltre 75 milioni di foto, video, audio e grafiche premium gratuiti
  • Salva i tuoi progetti come modelli per il tuo team
  • 100 GB di spazio di archiviazione in cloud
  • Pianifica i contenuti dei social media su 7 piattaforme
  • Prezzo: 11,90 al mese

 

-CANVA IMPRESA

  • Tutte le opzioni incluse nel piano Pro, più:
  • Definisci l’identità visiva del tuo marchio con loghi, colori e caratteri disponibili nei diversi kit aziendali
  • Controlla l’accesso del tuo team ad app, grafiche, colori, loghi e caratteri con gli strumenti di controllo del brand
  • Controlla ciò che il tuo team carica su Canva
  • Imposta gli elementi che il tuo team può modificare e mantieni la coerenza del brand grazie allo strumento di blocco dei modelli
  • Spazio di memoria illimitato
  • Assistenza di livello aziendale 24/7
  • Prezzo: 27,00 euro al mese

Queste sono tutte le caratteristiche di ogni pacchetto Canva che puoi scegliere in base alle tue necessità. Ovviamente, se hai iniziato da poco a lavorare sui Social, ti consiglio di optare per la versione gratuita perchè puoi passare alle altre versioni in ogni momento.

A questo punto ti starai chiedendo quali grafiche puoi realizzare con Canva. Continua a leggere la guida per scoprirlo…

Potrebbe interessarti anche: Social Media Manager: chi è e che cosa fa

 

Le grafiche di Canva: immagini e video.

Quali grafiche puoi realizzare con Canva? Vediamole insieme:

-IMMAGINI:

  • Copertine social
  • Post per ogni canale social (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedln, You tube…) 
  • Caroselli digitali (4-5 immagini successive da utilizzare sui tuoi canali social per aumentare le interazioni con il tuo pubblico) 
  • Storie per ogni canale social 
  • Infografiche 
  • Grafiche per citazioni 
  • Collage di foto
  • Banner per blog 
  • Menù per ristoranti 
  • Buoni regalo (da utilizzare su siti o e-commerce) 
  • Media kit
  • Curriculum Vitae

-VIDEO:

Puoi creare dei bellissimi video con Canva utilizzando un campionario video gratuito o a pagamento, musica gratis o a pagamento, testi con animazioni.

E’ anche possibile caricare dei video personali da personalizzare.

Ti assicuro che l’effetto finale è fantastico e puoi utilizzare i video di canva sui tuoi canali social.

Se vuoi scoprire come procedere step by step per realizzare un progetto grafico, ti consiglio di continuare a leggere l’articolo.

Potrebbe interessarti anche: I migliori siti per scaricare immagini gratis

 

Come usare Canva per creare un progetto grafico?

Lo sapevi che utilizzando un’accurata strategia di visual content per raccontare la storia di un brand o di una persona (foto, grafiche originali, immagini accattivanti, video) risulta più immediato il raggiungimento di alcuni risultati? Vediamoli insieme:

  • Maggiore interesse del cliente
  • Memorizzazione dei contenuti
  • Fidelizzazione del cliente
  • Più interazioni in termini di like, condivisioni, commenti
  • Aumento delle visite al sito/e-commerce

Ti sei deciso ad utilizzare Canva per le tue attività? Bene, perchè è arrivato il momento di spiegarti come procedere.

1- Scelta del formato grafico

Appena eseguito l’accesso ti troverai nella Home Page di Canva; per iniziare a creare il tuo lavoro grafico ti basterà cliccare sulla voce “Crea un progetto” in alto a destra e selezionare il formato dell’immagine/video desiderato tra tantissime opzioni come: Storia di Instagram, Video Reels di Instagram, Logo, Post di Facebook, Copertine di Facebook, Social Media Animati….

Il formato che scegli ha già le dimensioni personalizzate oppure puoi anche procedere inserendo delle dimensioni tue o iniziare lavorando su un’immagine specifica.

 

2- Scelta dell’immagine o del video

A questo punto entrerai nella pagina del tuo progetto suddiviso in 2 aree:

  1. AREA DESTRA: area dedicata al tuo progetto
  2. AREA SINISTRA: archivio di immagini, pattern, foto-video-musica per i tuoi sfondi (alcuni gratuiti e altri a pagamento (1$ l’una), griglie, cornici, forme, linee, illustrazioni, icone, grafici, testi dai caratteri originali. Tutti questi elementi li puoi trascinare nella tua area di lavoro con un semplice drag & drop. C’è anche la sezione “caricamenti” dove è possibile caricare le proprie immagini e i propri video.

Canva: una guida per capire come funziona

 

3- La personalizzazione del layout con i testi

Dopo aver lavorato sulle immagini e sui video, puoi procedere con l’inserimento e la personalizzazione dei testi. Ti consiglio di utilizzare gli stessi font sia sul tuo sito sia sui tuoi progetti grafici in modo da essere riconoscibile al pubblico. Inoltre per rendere più evidente il testo, puoi utilizzare la funzione “trasparenza” per l’immagine di sfondo.

 

4- Scarica il tuo progetto 

Finalmente hai ultimato il tuo progetto con Canva grafica. Quindi è il momento di scaricare il progetto per condividerlo sui tuoi canali social o per salvarlo sul tuo pc. Clicca sul pulsante in alto a destra “ Scarica” scegliendo il formato che preferisci fra: PNG, JPG, PDF, GIF, VIDEOMP4.

Puoi anche optare per la stampa o la condivisione diretta sui tuoi canali social.

Inoltre tutti i tuoi lavori resteranno memorizzati nel tuo profilo personale; in questo modo il lavoro che avrai creato non andrà mai perso e potrai riprenderlo o utilizzarlo per lavori futuri ogni volta che vorrai.

Potrebbe interessarti anche: Piano editoriale: cos’è, a cosa serve e come si realizza.

 

Conclusioni

In questa guida ti ho spiegato che cos’è Canva presentandoti le tre versioni disponibili presenti sulla piattaforma. Poi ti ho descritto nel dettaglio i vari formati grafici che puoi realizzare con questo fantastico tool grafico. 

Andando avanti ho voluto spiegarti i 4 step che occorrono per creare un progetto grafico partendo da zero: scelta del formato, scelta dell’immagine o del video, inserimento del testo, salvataggio del progetto Canva.

Ora che hai ben chiaro come procedere per realizzare il tuo progetto grafico, cosa aspetti a mettere in pratica i miei preziosi consigli? Buon lavoro con il tuo primo progetto grafico con Canva!

Mi raccomando, seguimi sui miei canali Social per News e Tips utili. Mi trovi su Facebook, Instagram e Linkedln. 

E se vuoi approfondire qualche punto oppure hai bisogno di una Consulenza per la tua attività contattami.

Daria Morrone