Social Media Manager: chi è e che cosa fa
Il Social Media Manager (abbreviato SMM) è una figura professionale che si occupa di gestire la presenza di un progetto sui Social Network appartenente ad Aziende, Liberi professionisti o Enti no-profit.
Deve lavorare all’interno di una strategia di partenza, chiamata “Social Media Strategy”. Tre sono le caratteristiche di un bravo Social Media Manager: Creatività – Competenza – Strategia. Inoltre deve avere competenze trasversali in tre ambiti: Content marketing, Seo e Web design.
Che cosa fa il Social Media Manager?
Il SMM si occupa della gestione del Canali Social e stabilisce un Piano Editoriale per ogni canale. Alla base del suo lavoro c’è la definizione della SOCIAL MEDIA STRATEGY che si compone di 7 Step. Vediamoli nel dettaglio:
1- Definizione OBIETTIVO o OBIETTIVI
2- Studio del TARGET
3- Scelta CANALI SOCIAL
4- Definizione del BUDGET
5- Creazione del PIANO EDITORIALE
6- Stesura dei CONTENUTI
7- Monitoraggio RISULTATI
Oltre a definire la Social Media Strategy per ogni Azienda, crea il Piano Editoriale, scrive i contenuti e realizza le grafiche da condividere sugli account Social. Si occupa anche della creazione delle Campagne di Advertising oppure può delegarle al “Social Media Strategist”, quando lavora all’interno di grandi Aziende.
Eventualmente può richiedere il supporto di un Copywriter e di un Grafico.
Potrebbe interessarti anche: Piano editoriale: cos’è, a cosa serve e come si realizza.
-Come si diventa Social Media Manager?
Per diventare un bravo Social Media Manager bisogna fare un mix di 3 elementi essenziali:
-FORMAZIONE:
- è fondamentale…e deve essere continua!
- corsi in aula, corsi online, lettura libri ed e-book, partecipazione ad eventi e Webinar, consultazione blog.
-GAVETTA:
- bisogna fare tanta esperienza all’interno di Agenzie di Comunicazione, Web Agency o accanto ad un Professionista.
-ESPERIENZA PERSONALE:
- bisogna far vedere cosa si è capaci di fare (ti consiglio di aprire un Blog, una pagina Facebook, una pagina Linkedln…)
Potrebbe interessarti anche: Come migliorare il proprio profilo Linkedln.
Quali sono le competenze del Social Media Manager?
Il Social Media Manager deve avere competenze in diversi ambiti. Vediamole nel dettaglio:
- Conoscenza Canali Social (utilizzo, funzioni, monitoraggio dati);
- Utilizzo Business Manager;
- Approfondimento tool per creare contenuti (Canva, Photoshop, Illustrator);
- Conoscenza tool per analisi (Nijalitics, Analytics, Facebook Insight, Instagram Insight);
- Utilizzo tool per programmazione post (Creator Studio, Hootsuite, Postpickr);
- Conoscenza tool SEO (SemRush, SeoZoom, Ubersuggest’s, Google Trend);
- Approfondimento regole Copywriting;
- Conoscenza siti Open Source per reperire materiale grafico.
Quando il SMM lavora in una grande Azienda non deve saper far tutto perchè viene affiancato da varie figure come il Content manager, il Data Analyst, il Community manager, il Seo specialist e il Social Media Strategist. Al contrario, quando il SMM lavora in una piccola Azienda deve avere conoscenze più ampie perchè deve gestire tutto in autonomia.
Potrebbe interessarti anche: I migliori siti per scaricare immagini gratis.
Dove può lavorare il Social Media Manager e quanto guadagna?
Il Social Media Manager può scegliere 2 strade: lavorare in Azienda o lavorare come Freelance. Entrambe le posizioni presentano dei Pro e dei Contro.
LAVORO IN AZIENDA:
- PRO: orari stabiliti, stipendio fisso, garanzie, ferie.
- CONTRO: deve gestire tutti i clienti proposti e deve rispettare le scelte dei superiori.
LAVORO FREELANCE:
- PRO: può scegliere i clienti e può decidere le strategie da adottare.
- CONTRO: non ci sono orari, entrate variabili, tasse da pagare, ferie da organizzare in base alle ferie/impegni dei clienti.
Ti consiglio di iniziare a lavorare in Azienda o all’interno di un’Agenzia di Comunicazione per poter imparare tutti i trucchi del mestiere. Per la libera professione c’è sempre tempo!
A questo punto la domanda sorge spontanea: quanto guadagna un Social Media Manager?
- Dipende dalla competenza, dalla specializzazione e dalla città in cui si lavora.
- E’ fondamentale specializzarsi in un ambito per diventare indispensabili all’azienda o al cliente.
- Bisogna essere capaci ad ottenere risultati concreti.
Potrebbe interessarti anche: Quali sono gli orari e i giorni migliori per postare su Facebook?
Conclusioni
In questo articolo ti ho spiegato la figura del Social Media Manager ed in particolare cosa fa, come si diventa Social Media Manager, quali competenze deve avere e dove può lavorare. A questo punto non mi resta che lasciarti alcuni consigli utili se la tua intenzione è quella di approcciare al mondo dei Social Network:
- Rimani sempre aggiornato sulle novità.
- Studia, fai tanti corsi, segui i webinar.
- Segui i migliori Professionisti sui Social.
- Prendi il meglio dai collaboratori.
- Migliora le competenze grafiche.
- Migliora le competenze di scrittura.
Se vuoi approfondire qualche punto oppure hai bisogno di una Consulenza per la tua attività contattami.
–
Daria Morrone – SocialDadaWeb